Didattica Tesi di Laurea - Via dei Fori Imperiali F. Codognesi | L’INGRESSO OCCIDENTALE DEL PALATINO. LA DOMUS TIBERIANA E IL TEMPIO DELLA MAGNA MATERMaggio 3, 2020 A. Baccolo, G. Fumagalli I TEMPLUM PACIS IN ROMA. PROPOSTA DI RICOSTRUZIONE E MUSEALIZZAZIONE DEL FRONTE TERMINALE DEL SISTEMA DEI FORI IMPERIALISettembre 24, 2018 G. Allegretti, E. Grespan | ROMA, AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE. Una promenade archeologique dalla Colonna Traiana al ClaudianumGennaio 1, 2018 A. Benazzo, N. Petrucci, T. Delia | ROMA QUADRATA.Ridefinizione e tracciatura del Pomerio tra recinto romuleo e progetto domizianeoDicembre 31, 2017 A. Sardi | LA VIA-MUSEO, progetto di un antiquarium ipogeo per via dei Fori ImperialiDicembre 30, 2017 B. Colombo, F. Rossetti | SISTEMAZIONE ARCHITETTONICA DELLA PIAZZA DEL COLOSSEODicembre 30, 2017 F. Porro, G. Spillari | LIMES FARNESIUS. Ricostruzione del Bastione FarnesianoDicembre 30, 2017 M. Frediani | SEPTEM SOLIA. PROGETTO DI RISCRITTURA DEL PALINSESTO DELLA DOMUS SEVERIANA PRESSO PORTA CAPENA E IL CIRCO MASSIMODicembre 30, 2017 I. Giacomini, L.Perugini_ATTRAVERSO VIA DEI FORI IMPERIALI.Dicembre 30, 2017 M. Pedrazzini, G. Gelso | RICOMPOSIZIONE DELLE STRATIFICAZIONI STORICHE NELL’AREA DEL FORO DI CESARE: percorsi, access e spazi espositiviDicembre 28, 2017 I. Ferrigno, S. Rampazzo | SISTEMAZIONE ARCHITETTONICA DI VIA DEI FORI IMPERIALI.Dicembre 28, 2017 P. Cortesi, M. Cortinovis | AERE PERENNUS. Via dei Fori Imperiali : stratigrafia e palinsestoNovembre 30, 2017 M. Bacio, I. Taietti | MIRABILIA URBIS ROMAE. Scrittura e riscrittura del palinsesto della VeliaNovembre 28, 2017 Tesi di Laurea - Via Appia A. Decicco | TRACCE DI GEOMETRIA FONDATIVA. Architettura del paesaggio archeologico a Villa dei QuintiliMaggio 14, 2020 L. Allegretti, G. Di Laus, A. Mora | SINE PRINCIPIO ET FINE. L’ARCHITETTURA DEL CERCHIO. Valorizzazione e Musealizzazione del paesaggio archeologico al V miglio dell’Appia AnticaMaggio 14, 2020 N. Tonati, C. Tonni I LA VIA APPIA A TAPPE. TRA CIRCO E VILLA. UN MUSEO ARCHEOLOGICO PER IL COMPLESSO DI MASSENZIOSettembre 24, 2018 E. Sartini, G. Zattoni, F. Pasquale I NATURALIA E MIRABILIA. ALLESTIMENTO DELLA MEMORIA IN DIALOGO CON IL PAESAGGIO ARCHEOLOGICO AL V MIGLIO DELL’APPIA ANTICASettembre 24, 2018 D.Rizzi, P.Brunazzi | RICOSTRUZIONE ARCHITETTONICA DEL CONFINE MERIDIONALE DELLE TERME DI CARACALLASettembre 24, 2018 Tesi di Laurea - Villa Adriana S. Ghirardini, A. Isidori, F. Lanz, M. Montanari, S. Ossola| VILLA ADRIANA. MUSEALIZZAZIONE DELL’AREA DEL CANOPODicembre 28, 2020 P. Villa, M. Zerbini | PADIGLIONE REVERSIBILE PER ESPOSIZIONI TEMPORANEE A VILLA ADRIANADicembre 28, 2020 F. Pisacane | ANTITHESIS. ARCHITETTURA EFFIMERA IN UNO SCENARIO ETERNO. PROGETTO PER UN THINK TANK NEL GIARDINO SEGRETO DI ADRIANOGiugno 12, 2020 A. Rampoldi | TRA VILLA ADRIANA E VILLA D’ESTE. ELEMENTI DI CONNESSIONE TRA DUE SITI UNESCO LUNGO LE SPONDE DELL’ANIENEGiugno 12, 2020 Tesi di Laurea - Altri siti A. Bianchini, B. Fantoni | GUTTA CAVAT LAPIDEM. UNA PROMENADE PER IL SITO ARCHEOLOGICO DI NORADicembre 29, 2020 C. Artioli, G. Frontani, M. Frontani | CAPRI: ARCHITETTURA E PAESAGGIO. PROPOSTA PER LA VALORIZZAZIONE DEL SITO DI VILLA JOVISDicembre 28, 2020 S. Airaghi, E. Arenella | DAS MONBIJOU DER HOHENZOLLERN. DA LUSTHAUS A MUSEO DELLA MODADicembre 28, 2020 E. Ferroni | PER UN NUOVO AMPLIAMENTO DEL MUSEO DI CASTELVECCHIO A VERONADicembre 28, 2020 E. Lavezzini, R. Ollari | PARMA SPARITA. PARMA RECUPERATA. I DUE PONTI E LE APORIE DEL PARCO DUCALEDicembre 28, 2020 B. Arcaio, F. Coppolino, G. Verdi | L’ISOLA COME COSMO. PALMARIA E LA RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DELLE FORTIFICAZIONIDicembre 28, 2020 S. Bernareggi, S. Boraschi | I FANTASMI E LE ARCHITETTURE VELATE. PROPOSTA PER LA VALORIZZAZIONE DEL SITO DI MASADADicembre 28, 2020 F. Castaldi, A. Mori, E. Omezzolli | L’ILE DE DIOR. PROGETTO PER LA FONDAZIONE CHRISTIAN DIORDicembre 28, 2020 M. Forestiero, E. S. Mengoni | I GIARDINI DELLA PNICE. PROGETTO DI MUSEALIZZAZIONE SULLA COLLINA DELLA PNICE TRA MITO E NARRAZIONE STORICADicembre 28, 2020 C. Pellistri | LE LOUVRE ET LES TUILERIES. LA RECONSTRUCTION DU GRAND DESSEIN. AMPLIAMENTO DEL LOUVRE E RIPROGETTAZIONE DEL PALAZZO DEI TUILERIESOttobre 15, 2020 R. Scimia | DUE TORRI E UN OBELISCO. SISTEMAZIONE DELLA TERRAZZA DEL PINCIO E RICOLLOCAZIONE PARZIALE DELLA COLLEZIONE TORLONIAGiugno 16, 2020 M.C. Giambri, M.C. Monacelli | PALAZZO FORCELLA DE SETA. MUSEALIZZAZIONE DELL’EDIFICIO STORICO E RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA KALSA A PALERMOGiugno 12, 2020 A. Bernardelli, G. Martone | DAS FELSENHEILIGTUMS. PERGAMO, LA PERMANENZA DEI CENTRIGiugno 8, 2020